Per pannello in compensato si intende un pannello composto da tre strati, di cui quello centrale di maggiore spessore; un pannello in multistrato è composto da 5 o più strati. In entrambi i casi le venature sono orientate ortogonalmente. L’incrocio delle venature fa sì che il legno, tipicamente unidirezionale, venga “compensato” in modo da ottenere una venatura incrociata. I collanti utilizzati sono le cosiddette resine fenoliche, che conferiscono al legno una particolare resistenza all’acqua e agli agenti atmosferici. Il Pino è un legno di essenza forte. Il legno è compatto, molto pesante, resistente ai tarli e di colore rossiccio. Il colore presenta tonalità bruno-violetta. Ha una buona resistenza all’acqua e viene utilizzato per la fabbricazione di strumenti musicali, sculture, intagli, giocattoli, xilografia, imballaggi e per interni dei mobili. Qualità BX/CX (qualità delle facce più esterne, BX faccia con eventuali tasselli, levigata, CX faccia con nodi aperti, piccole fessurazioni non levigata).
|
 | Loading… |
|
|